Ai fan piace anche/18
feste di fine estate, perreo meneghino e atmosfere cosmico-pastorali
foto: peki momés via bandcamp
ai fan piace anche è più o meno la versione boomer dell’algoritmo di spotify e compagni. esatto, un consiglio. funziona così: suggerisco degli artisti emergenti che mi piacciono e li affianco ad artisti meno emergenti che mi piacciono. io ne scelgo due e uno lo sceglie la redazione di FRIDAY., un bel podcast che parla di musica nuova. stop.
ai fan piace anche/18
dopo aver celebrato l’arrivo della primavera con l’ultimo disco di derya yıldırım & grup şimşek, mi sembra giusto prepararsi a salutare l’estate con un’altra gemma di anatolian psych pop. i due singoli estratti dall’album d’esordio di peki momés, in uscita il 12 settembre per la londinese mocambo records, hanno la stessa leggerezza dolceamara della festa di fine stagione del lido in cui hai passato quel lasso di tempo indefinito tra la fine dell’anno scolastico e la fine dell’adolescenza. con la differenza sostanziale che la musica alla festa di fine stagione del lido era sempre una merda, mentre qua sto seriamente pensando di prendere il disco in pre-order.
se dopo aver letto perreo meneghino non avrete l’impulso di disiscrivervi da questa newsletter, vi invito a fare un ulteriore sforzo mentale e a premere play all’ep d’esordio di tresca y tigre, frutto della collaborazione tra la rapper italo-colombiana sicala e il duo di producer milanesi trampa. in realtà, ho detto perreo meneghino ma era solo per litigare, dato che in “cáscara” la musica latina segue l’esempio virtuoso di nathy peluso, prendendo in ostaggio l’hip hop, l’r&b e l’elettronica per fare un po’ come le pare.
a friday piace anche
il secondo disco di merli armisa, all'anagrafe michele boscacci, è glocal nel nome (“ortensie comete”) e nei suoni: atmosfere pastorali che si lanciano nel cosmo. se si vedono in filigrana gli incastri di melodie e poliritmi dei londinesi caroline (capelli argento) e il gusto per le distorsioni lo-fi del coreano parannoul (tutti i gioielli), quasi tutte le registrazioni sono fatte in casa tra torino e scarpatetti, un pittoresco quartiere di sondrio.
telegrammy è grandi dischi e testi piccolissimi. musica e parole selezionate con cura. telegrammy non è sui social. se sei qui è grazie (ai tuoi gusti musicali pazzeschi e) al passaparola. per inviare i telegrammy a chi vuoi bene inoltra questa mail o manda questo link. stop.


