Cchiù poche simm' e cchiù belle parimm'?
il prof di matematica al liceo, una domanda e un regalo di natale anticipato
cover di “inside” di bo burnham via spotify
primo anno del liceo. il prof di matematica comunica con la classe in un idioma ibrido: metà espressioni alfanumeriche e metà frasi in dialetto. è a un passo dal pensionamento, prende un po’ tutti per il culo e ogni tanto ci regala una massima di vita. sarebbe anche un tipo discretamente spassoso se non fosse che, a conti fatti, le sue lezioni sono un mezzo disastro. se allora un giorno qualunque verso la fine dell’anno scolastico tre quarti di classe ha già disertato l’ora di matematica, nessuno sembra farci troppo caso. men che meno lui, che quando entra e vede l’aula semideserta, senza scomporsi di una virgola pensa solo a benedire i presenti con un leggendario cchiù poche simm’ e cchiù belle parimm’.
meno ne siamo e più belli sembriamo. per uno come me che andrebbe solo a concerti nei club da 200 persone, una frase del genere rischia di diventare una trappola: la base di una logica perversa che contrappone la voglia di scoprire la next big thing al desiderio che non esploda mai sul serio, che rimanga una perla per pochi. e invece che bellezza e che emozione vedere gli artisti che arrivano al grande pubblico e ai grandi palchi (e ai grandi dischi), magari dopo una gavetta infinita. perché in fondo cchiù simm’ e cchiù belle parimm’, con buona pace del prof di matematica.
solo che, devo essere onesto, neanche questa variante del detto mi convince del tutto. perché poi mi sembra di cadere in un’altra logica perversa: quella dei grandi numeri, belli in evidenza sui servizi di streaming, dei dischi d’oro e dei premi che si ammassano sugli scaffali e dei video virali a tutti i costi che diventano sinonimo di qualità. o peggio: l’unico metro con cui in certi contesti si finisce per giudicare gli artisti (o in certi casi, per pagarli di più).
se per fortuna nessuno mi obbliga a schierarmi tra il prof di matematica o, che ne so, daniel ek e il ceo entrepreneur born in nineteen sixty-four, jeffrey, jeffrey bezos, devo dire che io una domanda del tipo cchiù poche simm' e cchiù belle parimm'? (e viceversa) me la faccio spesso. e anche se da una newsletter che nel 2023 non è sui social ci si aspetterebbe un secco sì, la verità è che forse mi stavo ponendo la domanda sbagliata. dove quella corretta sarebbe capire piuttosto chi simm’? e dove la risposta forse s’ha da cercare nei dischi, nelle newsletter, nei siti di musica, nelle radio indipendenti e nei podcast di cui vorrei parlare per ore con le due, duecento o duemila persone in questione non importa, basta che condividano la stessa fotta per le nuove uscite del venerdì.
ho allora pensato che sarebbe stato carino - e chi lo sa magari anche utile a qualcuno - creare una lista proprio con quelle newsletter, radio, siti e podcast che consulto di frequente, per telegrammy e (quindi) per piacere. il file lo trovate qui. non è una classifica, non vuole essere una lista esaustiva: è una bozza in continuo aggiornamento di risorse gratuite sulla musica selezionate da me, tutto qua. anzi, se vi va di consigliarmene altre in qualsiasi momento o suggerirmi dei miglioramenti, basta scrivere a hellotelegrammy@gmail.com o rispondere a questa mail, che sono sempre alla ricerca di roba nuova. la lista non si può editare, ma potete tranquillamente copiarla o inviarla a chi volete bene, come una specie di regalo di natale nerd anticipato. che siano pochi o che siano tanti vedete voi. che tanto alla fine mi sa che se parliamo delle cose che ci stanno a cuore, in ogni caso cchiù belle parimm'. stop.
telegrammy è grandi dischi raccontati con testi piccolissimi. musica e parole selezionate con cura. telegrammy non è sui social. se sei qui è grazie (ai tuoi gusti musicali pazzeschi e) al passaparola. per inviare i telegrammy a chi vuoi bene inoltra questa mail o manda questo link. stop.
Ogni tanto, con la dispersività dell'internet 2 e 3.0, mi pare che si debba rifare la biblioteca di Alessandria. Bellissima idea, aspetta dei suggerimenti per arricchire la lista ❤️